Produzione: creme al liquore

Limoncello di amalfi

Il sito web Limoncello di Amalfi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti del vero limoncello artigianale, celebrando la tradizione e l’eccellenza dei limoni della Costiera Amalfitana e non solo. Oltre a raccontare la storia e i metodi di produzione, il sito promuove la sostenibilità, valorizzando coltivazioni biologiche e processi di lavorazione eco-friendly.
Attraverso un’esperienza immersiva, i visitatori potranno non solo acquistare i nostri prodotti e scoprire i segreti della produzione direttamente dai nostri artigiani. Inoltre, collaboriamo con chef e ristoranti per offrire ricette esclusive e suggerimenti di abbinamento, portando l’autentico sapore di Amalfi nelle case di tutto il mondo.”

La produzione di liquori alle creme è un processo che combina ingredienti liquidi e solidi per creare un prodotto cremoso, dolce e aromatico.

-Preparazione della Base Alcolica
La base alcolica del liquore è spesso un distillato neutro (come vodka o alcol etilico alimentare), ma può anche essere un distillato specifico (come rum o whisky) per aggiungere note aromatiche. Questa base alcolica viene aromatizzata con estratti o infusi.

-Aromatizzazione: L’alcol può essere infuso con spezie, frutta, erbe o altri ingredienti aromatici, in base al tipo di liquore (es. limone, vaniglia, cacao, caffè). Macerazione o distillazione: Gli ingredienti aromatici vengono lasciati macerare nell’alcol o distillati per estrarne i sapori.

Una produzione artigianale di liquori alle creme di qualità superiore

-La componente cremosa del liquore è data dall’uso di prodotti lattiero-caseari o loro sostituti.
Latte o panna: La crema di latte o panna viene riscaldata dolcemente per garantire una buona emulsione.
Alternativa vegetale: Per versioni vegane o più leggere, si possono usare latte di mandorle, cocco, avena o soia.
Additivi stabilizzanti: Per mantenere la miscela stabile e prevenire la separazione dei componenti, si utilizzano stabilizzanti come la lecitina, gomma xantana o carragenina.

-Gli ingredienti principali vengono mescolati con cura per ottenere un’emulsione omogenea:
Zucchero: Si aggiunge sotto forma di sciroppo di zucchero o zucchero semolato, disciolto per dolcificare e bilanciare il gusto. Alcol e crema: L’alcol aromatizzato viene lentamente incorporato nella base cremosa, mescolando continuamente per evitare la coagulazione.
Aromi aggiuntivi: Possono essere aggiunti aromi sintetici o naturali per intensificare il sapore (es. caramello, cioccolato, caffè).
-Pastorizzazione
La miscela viene pastorizzata per garantire la sicurezza alimentare, specialmente se contiene prodotti lattiero-caseari freschi. La pastorizzazione è delicata per non alterare il sapore e la consistenza.

-Filtrazione e stabilizzazione
La miscela viene filtrata per rimuovere eventuali particelle solide e garantire una consistenza liscia. Successivamente, viene stabilizzato con tecniche che prevengono la separazione degli ingredienti nel tempo.

-Omogeneizzazione: La miscela viene sottoposta a un processo di omogeneizzazione per garantire una consistenza uniforme..
-Imbottigliamento
Il liquore viene raffreddato e trasferito in bottiglie sterilizzate.

-Tappatura e sigillatura: Dopo l’imbottigliamento, le bottiglie vengono tappate e sigillate per preservare il prodotto.
Maturazione (Facoltativa)
Alcuni liquori alle creme vengono lasciati maturare per alcune settimane o mesi per affinare i sapori, anche se ciò non è sempre necessario.

-Controllo Qualità
Ogni lotto viene sottoposto a controlli di qualità per verificare consistenza, gusto, stabilità e sicurezza microbiologica.


La nostra produzione di liquori alle creme
Liquore Crema Caffè Ocra
Liquore crema al limone
Liquore Crema Melone Arancione
Liquore Crema Banana Gialla
Liquore Crema Fragola Rosa
Liquore Crema alla Mela
Liquore Crema Pistacchio Verde Liquore Dama Bianca


Liquore Crema Caffè Ocra

Liquore Crema Caffè Ocra
Vi stupirete del suo gusto pieno e morbido. Dall’unione del caffè con una giusta dose di alcool nasce questo liquore affascinante e irresistibile. Buono da solo, ottimo con dolci, può essere bevuto sia fresco che a temperatura ambiente.
Ingredienti: acqua, panna, latte, zucchero, sciroppo di glucosio, alcool, proteine del latte, infuso al caffè 2%, aromi, colorante caramello e150 (d). 17% vol.

Liquore crema al limone

Originale crema di limoni, delizioso liquore a base di crema al latte, alcool e bucce di limone. Da gustarsi freddo.
Ingredienti: panna, latte, zucchero, sciroppo di glucosio, alcool, proteine del latte, liquore al limone 28% (acqua, zucchero, infuso idroalcolico di bucce di limone 8,4%). 12% vol.

acquista on line

Liquore Crema Melone Arancione

Questa variante cremosa del tipico liquore della Costiera Amalfitana è adatto a chi non ama il sapore troppo forte dell’alcool. Per essere gustata al top va servita fredda. Ottimo l’abbinamento ai dolci, ancora meglio se servita su gelato!

Liquore Crema Banana Gialla

Questo liquore è adatto a chi non ama il sapore troppo forte dell’alcool. Per essere gustata al top va servita fredda. Ottimo l’abbinamento ai dolci e alle preparazioni di cocktails, ancora meglio se servita su gelato.
Ingredienti: acqua, panna, latte, zucchero, sciroppo di glucosio, alcool, proteine del latte, aromi, infuso banana 0,4%, colorante e102. 17% vol.

acquista on line

Liquore Crema Fragola Rosa

Da gustare dopo pasto, abbinato con dessert e gelato, nella preparazione di cocktails o per ritrovarsi in compagnia sorseggiando qualcosa di speciale. Si consiglia una temperatura di servizio vicina a zero gradi, per esaltare la freschezza di un prodotto estivo per eccellenza.
Ingredienti: acqua, panna, zucchero, sciroppo di glucosio, alcool, proteine del latte, aromi, infuso di fragola 1%, colorante e120. 17% vol.

Liquore Crema alla Mela

Il gusto e la fragranza di questo frutto sono racchiusi qui come in uno scrigno. Da gustare a fine pasto, ottimo per la preparazione di cocktails e dolci.
Ingredienti: acqua, panna, latte, zucchero, sciroppo di glucosio, alcool, proteine del latte, distillato di mela 1%, aromi. 17% vol.

acquista on line

Liquore Crema Pistacchio Verde

Nel campo che si estende a perdita d’occhio, tra erbe aromatiche e radici salutari, la mano esperta dell’uomo selezione i migliori elementi per creare un liquore unico. Campo Amaro è la magia della natura che si manifesta nel gusto.
Ingredienti: alcool, zucchero, infuso di radici – radici e di erbe aromatiche, zucchero caramellato, aromi naturali. 30%

Liquore Dama Bianca

Nel campo che si estende a perdita d’occhio, tra erbe aromatiche e radici salutari, la mano esperta dell’uomo selezione i migliori elementi per creare un liquore unico. Campo Amaro è la magia della natura che si manifesta nel gusto.
Ingredienti: alcool, zucchero, infuso di radici – radici e di erbe aromatiche, zucchero caramellato, aromi naturali. 30%

liquore crema al cioccolato

Marrone Cioccolato.

Vi stupirete del suo gusto pieno e morbido. Dall’unione di cioccolato con una giusta dose di alcool nasce questo liquore affascinante ed irresistibile. Buono da solo, ottimo con gelato e torte alla frutta, può essere bevuto sia fresco che a temperatura ambiente.

Ingredienti: acqua, zucchero, alcool, cacao in polvere 4%, cioccolato 2% (cacao in polvere, cacao magro in polvere, pasta di cacao, zucchero), latte scremato in polvere, infuso di cacao, aromi. 17% vol.